Al fine di ottimizzare le diverse attività di orientamento attuate dagli operatori locali, Regione Puglia intende sostenere progetti che possano contribuire alla costruzione di un modello innovativo di orientamento, volto a facilitare l’accesso ai servizi, rafforzare la garanzia della loro qualità, incoraggiare e sostenere il coordinamento e la collaborazione dei soggetti, sviluppando il consolidamento o la costruzione di reti, sperimentare modelli e strumenti operativi.
Con l’Avviso pubblico “Punti Cardinali: Punti di orientamento per la formazione e il lavoro”, Regione Puglia interviene, rispettivamente, per il potenziamento del raccordo con gli operatori del mercato del lavoro – con particolare riguardo a quelli di natura pubblica (scuole, università, camere di commercio, comuni) – e per l’integrazione e il consolidamento della rete Eures all’interno dei servizi per il lavoro e azioni integrate per la mobilità transnazionale e nazionale.
I destinatari delle attività finanziabili dall'Avviso sono gli studenti delle scuole primarie, studentesse e studenti delle scuole secondarie di I grado, studenti delle classi di scuole secondarie di II grado e di istruzione e formazione professionale, studenti di percorsi di studio ITS e universitari, persone disoccupate, inoccupate e di età compresa tra i 15 e i 29 anni, persone occupate che intendono intraprendere un altro percorso lavorativo o di studio.
Data di pubblicazione: 17/06/2025