Descrizione
A chi è rivolto
È rivolto a elettrici ed elettori che, per motivi di studio, di lavoro e di cure mediche, sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie, in un Comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti (residenza anagrafica).
Descrizione estesa
Se hai la residenza anagrafica nel comune di un'altra provincia e sei domiciliato/a in comune di altra provincia per motivi di studio, lavoro o per cure mediche, devi essere in possesso dell’attestazione di ammissione al voto, rilasciata dal comune di domicilio.
Come fare
Per ottendere l'attestazione di ammissione al voto devi fare domanda presso il comune di domicilio compilando il modulo dedicato, entro il 4 maggio 2025. Puoi presentare la domanda direttamente a tuo nome, oppure tramite una persona delegata.
Cosa serve
Per votare devi avere:
- documento di identità valido
- tessera elettorale personale (originale non copia)
- attestazione di ammissione al voto (copia cartacea e non digitale)
Cosa si ottiene
Ottieni l'attestazione di ammissione al voto, con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.