Voto fuori sede per persone domiciliate temporaneamente in altre province

In occasione del voto per i Referendum dell' 8 e 9 giugno 2025, è stata riproposta la possibilità del voto fuori sede (Decreto Legge n. 27 del 19 marzo 2025).
Data:

24/04/2025

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
voto elettori fuori sede
© sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

A chi è rivolto

È rivolto a elettrici ed elettori che, per motivi di studio, di lavoro e di cure mediche, sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie, in un Comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti (residenza anagrafica).

Descrizione estesa

Se hai la residenza anagrafica nel comune di un'altra provincia e sei domiciliato/a in comune di altra provincia per motivi di studio, lavoro o per cure mediche, devi essere in possesso dell’attestazione di ammissione al voto, rilasciata dal comune di domicilio.

Come fare

Per ottendere l'attestazione di ammissione al voto devi fare domanda presso il comune di domicilio compilando il modulo dedicato, entro il 4 maggio 2025. Puoi presentare la domanda direttamente a tuo nome, oppure tramite una persona delegata. 

Cosa serve

Per votare devi avere:

  • documento di identità valido
  • tessera elettorale personale (originale non copia)
  • attestazione di ammissione al voto (copia cartacea e non digitale)

Cosa si ottiene

Ottieni l'attestazione di ammissione al voto, con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.

A cura di

Ufficio elettorale

Aggiorna le liste elettorali, iscrive i nominativi dei nuovi elettori e consegna le tessere elettorali per esercitare il diritto di voto

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025 12:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito