Elezioni Europee 2024 - voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Possibilità di voto domiciliare per persone affette da gravissime infermità - richieste da martedì 30 aprile a lunedì’ 20 maggio 2024
Data:

30/04/2024

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
Immagine: Voto domiciliare
© Sconosciuto - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Le disposizioni sul voto domiciliare (art. 1 del Decreto Legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006, n. 22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46), sono previste in favore degli elettori “affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile", e di quelli “affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione”.

L’elettore deve far pervenire al Sindaco del comune di iscrizione elettorale un’espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora nel periodo compreso tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione, ovvero tra martedì 30 aprile e lunedì 20 maggio.

La dichiarazione – anche in carta libera – della volontà di esprimere il voto presso l’abitazione, oltre a indicare l’indirizzo completo e un recapito telefonico, deve essere corredata da:

  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • copia della tessera elettorale
  • idonea certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione; tale certificazione dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui all’art. 1 del sopracitato decreto-legge n. 1/2006, ovvero attestare l'esistenza delle condizioni di infermità di cui  al  comma  1 dello stesso articolo,  con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di  rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
  • La trasmissione può avvenire agli indirizzi servizidemografici@comune.specchia.le.it oppure servizidemografici.comune.specchia.le@pec.rupar.puglia.it 

A cura di

Ufficio elettorale

Aggiorna le liste elettorali, iscrive i nominativi dei nuovi elettori e consegna le tessere elettorali per esercitare il diritto di voto

Documenti

File allegati

46m1m U0102 (File rtf 56,43 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/04/2024 20:02

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito