Cappella di Santa Caterina

La costruzione della chiesa risale ai primi decenni del Cinquecento

Cappella di Santa Caterina
© Di Lupiae - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Monumenti

Nel 1531 si svolse nel convento il Capitolo dei Francescani Neri, come riportato in una iscrizione.La chiesa presenta delle rifiniture gotiche con tracce antiche di un arco a sesto acuto sulla porta della facciata. L'interno è a navata unica. Nel 1532 venne edificata la cappella dedicata a Santa Caterina interamente affrescata con scene della vita di Santa Caterina e del suo martirio e con le raffigurazioni dei Santi Medici e del martirio di Sant'Agata. Dal coro si accede a una cripta sotterranea di origine basiliana sorretta da 36 colonnine su quattro linee e contenente tracce di affreschi bizantini.

Modalità di accesso

Accesso libero e gratuito

Indirizzo

Orario per il pubblico

Lun
17-19
Mar
17-19
Mer
17-19
Gio
17-19
Ven
17-19
Sab
17-19
Dom
10-12
Valido dal: 01/01/2023

Punti di contatto

Contatti Cappella di "Santa Caterina"

Telefono - Segreteria:
0833 536022

Lun
17-19
Mar
17-19
Mer
17-19
Gio
17-19
Ven
17-19
Sab
17-19
Dom
10-12
Valido dal 01/01/2023
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito