Descrizione
l Comune di Specchia è chiamato a partecipare alle rilevazioni campionarie “Rilevazione da Lista”
(IST-02494) componenti del Censimento della Popolazione e delle Abitazioni 2025.
La Rilevazione da Lista riguarda un campione di famiglie estratte dal Registro Base degli Individui
(RBI) e i loro alloggi. Si articola in due fasi, salvo eventuali variazioni disposte da Istat:
Fase 1: dal 6 ottobre al 9 dicembre 2025 - Restituzione autonoma dei questionari da parte delle
famiglie;
Fase 2: dal 12 novembre al 23 dicembre 2025 - Recupero delle mancate risposte.
Il numero massimo di rilevatori stimato nel complesso per la Rilevazione da Lista, per il Comune, è
pari a: 3 (tre).
Gli incarichi dovranno essere espletati nel periodo compreso tra il mese di settembre 2025 e il mese di
dicembre 2025
MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda dovrà pervenire entro il giorno 25/06/2025 alle ore 12:00.
La domanda di partecipazione alla selezione, corredata dagli allegati richiesti e redatta in carta
semplice utilizzando il modello allegato al presente bando, dovrà essere sottoscritta dal candidato e
potrà essere presentata alternativamente:
• direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Specchia nei giorni di lunedì, martedì,
mercoledì, giovedì e venerdì: dalle 09,00 alle ore 12,00 e martedì e giovedì anche: dalle ore 16,00 alle
ore 18,00. (ORARI DI APERTURA DELL’UFFICIO PROTOCOLLO)
• a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollocomune.specchia.le@pec.rupar.puglia.it
La domanda inoltrata tramite procedura telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata dovrà
riportare nell’oggetto della e-mail “Domanda di selezione rilevatori ISTAT” e sarà considerata valida,
secondo le previsioni dell’art. 65 del D.Lgs. 07/03/2005 n. 82 “Codice dell’amministrazione digitale”.
La domanda deve essere, a pena di esclusione, sottoscritta alternativamente:
a) mediante una firma digitale, altro tipo di firma elettronica qualificata o una firma elettronica
avanzata, previa identificazione informatica del suo autore, attraverso un processo avente i requisiti
fissati dall'AgID con modalità tali da garantire la sicurezza, integrità e immodificabilità del documento
e, in maniera manifesta e inequivoca, la sua riconducibilità all'autore;
b) mediante sottoscrizione con firma autografa e presentata unitamente alla copia del documento
d'identità;
Nella domanda dovrà altresì essere indicato l’esatto recapito al quale il candidato desidera che siano
effettuate le comunicazioni relative alla selezione, oltre ad un indirizzo di posta elettronica.
Ogni comunicazione ai candidati avverrà all’indirizzo dichiarato o mediante messaggio di posta
elettronica all’indirizzo e-mail indicato nella domanda.