Avviso pubblico per l'accesso a contributi economici concessi a famiglie numerose con almeno 3 figli a carico di età inferiore a 26 anni

Si informano i cittadini che entro e non oltre il 05.02.2024 ore 12.00 è possibile presentare domanda per il riconoscimento di contributi economici concessi ...
Data:

10/01/2024

Descrizione

Le domande, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire a mezzo pec all'indirizzo ambitosociale.gaglianodelcapo@pec.rupar.puglia.it o in busta chiusa da presentare al servizio di Segretariato Sociale  presente nell'Ufficio Servizi Sociali del proprio comune di residenza entro e non oltre le ore 12.00 del 05.02.2024 riportando la seguente dicitura: 
- Mittente : NOME E COGNOME 
- Dicitura: DOMANDA DI CONTRIBUTO AL "PROGRAMMA DI INTERVENTI PER LE FAMIGLIE NUMEROSE - ANNO 2024; 
- Indirizzo: COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO Piazzetta del Gesù - 73034, Gagliano del Capo.
Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche monogenitoriali, con un numero di figli conviventi fiscalmenti a carico pari o superiore a tre e fino al 26 esimo anno di età, residenti nel Comune di Specchia e: 
- Cittadini Italiani
-Cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea; 
-Cittadini extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno per soggiornanti di un lungo periodo o di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno e residenti in Puglia da almeno sei mesi. 
L'accesso al contributo è definito sulla base del numero e della composizione del nucleo familiare e di un ISEE non superiore a 25.000,00 euro in corso di validità. 
Per accedere alla misura i beneficiari dovranno presentare : 
-Domanda di accesso (Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione per l'accesso  al contributo compilata utilizzando il modello alleggato al presente Avviso. 
- Fotocopia del documento di identità e del codice fiscale del richiedente e del permesso di soggiorno in caso di cittadini extracomunitari), in corso di validità. 
- Attestazione ISEE del proprio nucleo familiare in corso di validità (ordinario o corrente). L'ISEE deve far riferimento ad una DSU coerente e corrispondente al nucleo familiare alla data di presentazione della domanda.

A cura di

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Punto di accesso unico di cittadini e imprese che presentino richieste, segnalazioni, reclami e per la consegna e il ritiro di documentazione

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

3

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/02/2024 15:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito