Chiesa di "Sant' Antonio"

Scheda di dettaglio
La chiesa di Sant'Antonio, annessa al convento dei Domenicani risale alla fine del XVII secolo come informano lapidi ed iscrizioni presenti. La facciata, sobria e lineare, anticipa la suddivisione in tre navate dell'interno. Sul portone dell'ingresso principale vi è un'iscrizione che riporta la data 1701, ai lati due lapidi hanno la data del 1727.
L'edificio custodisce sei altari laterali dedicati a San Luigi, San Tommaso d'Aquino, San Rocco, San Domenico Guzman, Sant'Antonio da Padova e alla Madonna del Passo.
Contiguo alla chiesa è il convento che nel corso degli anni fu trasformato in palazzo municipale con l'aggiunta di un fronte edilizio adeguato al nuovo ruolo di pubblico palazzo, e successivamente in centro per anziani.